25 mm 50 mm 76 mm Palla cava poliedrica in plastica CPVC Rpp PP PVC PE
Le sfere cave poliedriche in plastica, note anche come sfere cave multi-aspetto, sono efficienti materiali da imballaggio casuali costituiti da due emisferi interconnessi con lame sfalsate a forma di semi-ventaglio. Questa struttura offre un'ampia superficie, un elevato rapporto di vuoto e un'eccellente idrofilia. Sono leggere, facili da installare e migliorano l'efficienza del trasferimento di massa, rendendole ideali per il trattamento delle acque, il trattamento delle acque reflue, la rimozione di CO₂ nelle centrali elettriche e le torri di acqua depurata.
Le sfere cave poliedriche in plastica sono materiali di imballaggio casuale altamente efficienti, ampiamente utilizzati nell'ingegneria chimica, nella protezione ambientale e nel trattamento delle acque. Ogni sfera è costituita da due emisferi, ciascuno dei quali è dotato di diverse lame a forma di semi-ventaglio. Una volta assemblata, la struttura fornisce un eccellente contatto gas-liquido e migliora l'efficienza del trasferimento di massa.
Materiale e prestazioni
- Materiali: I materiali più comuni sono PP (polipropilene), PE (polietilene), RPP (PP rinforzato), PVC, CPVC e PVDF.
- Densità: In genere 0,89-0,91 g/cm³ per il PP.
- Temperatura massima di esercizio: Fino a 100 °C (PP), oltre 150 °C (PVDF).
- Resistenza alla compressione: Generalmente superiore a 6 MPa; fino a 10 MPa per le plastiche rinforzate.
- Resistenza chimica: Eccellente resistenza agli acidi forti, agli alcali e ai solventi organici.
Specifiche tecniche
| Diametro (mm) |
Superficie (m²/m³) |
Rapporto di vuoto (%) |
Pezzi per m³ |
Densità della massa (kg/m³) |
Fattore di imballaggio a secco (m-¹) |
|---|---|---|---|---|---|
| 25 | 460 | ~90% | ~64,000 | 64-70 | 776 |
| 38 | 325 | ~91% | ~25,000 | 72.5-75 | 494 |
| 50 | 237 | ~91% | ~11,500 | 52-80.5 | 324 |
| 76 | 214 | ~92% | ~3,000 | 75-90 | 193 |
| 100 | 330 | ~92% | ~1,500 | 50-56 | 155 |
Vantaggi principali
- Alta efficienza di trasferimento di massa: L'ampia superficie e la distribuzione uniforme favoriscono una migliore interazione gas-liquido.
- Bassa perdita di carico: La struttura cava consente un flusso regolare con una resistenza minima.
- Leggero e con un elevato rapporto di vuoto: Riduce il carico sulle apparecchiature e aumenta la capacità del sistema.
- Resistente alla corrosione e al calore: Adatto ad ambienti chimici difficili e a operazioni ad alta temperatura.
- Facile manutenzione: La forma semplice consente una facile pulizia e sostituzione.
Campi di applicazione
- Trattamento delle acque reflue (ad esempio, rimozione dei fanghi, separazione olio-acqua)
- Torri di desolforazione, torri di assorbimento e filtri biologici in centrali elettriche
- Sistemi di depurazione dell'acqua e di trattamento dei gas di scarico
- Distillazione petrolchimica, estrazione e processi di rimozione di CO₂
Raccomandazioni d'uso
- Selezione delle dimensioni: La scelta si basa sul diametro della torre, sulla portata di gas e liquidi e sui requisiti di efficienza.
- Selezione del materiale: Selezionare PP, PVDF o altri in base alla temperatura e alla compatibilità chimica.
- Installazione e manutenzione: Assicurano un riempimento uniforme; la pulizia periodica prolunga la durata e migliora l'efficienza.
Conclusione
Le sfere cave poliedriche in plastica sono ideali per vari processi di separazione e purificazione grazie alle loro eccezionali prestazioni di trasferimento di massa, alla resistenza chimica e all'installazione economica. Sono la soluzione preferita nella moderna ingegneria ambientale e industriale.






