25 mm 38 mm 50 mm - Anelli Raschig in metallo
Gli anelli Raschig in metallo sono componenti tubolari comunemente utilizzati come materiali di imballaggio nei processi chimici e nelle operazioni di trasferimento di massa. Questi anelli sono tipicamente realizzati in acciaio al carbonio o in acciaio inox, per offrire un'eccellente resistenza meccanica e durata. Grazie alla loro robustezza, gli anelli Raschig metallici sono preferiti nei settori in cui la movimentazione di carichi pesanti e la separazione ad alta efficienza sono fondamentali.
Anelli Raschig in metallo sono un tipo di imballaggio casuale utilizzato nelle torri per varie applicazioni, tra cui distillazione, assorbimento e reazioni catalitiche. La struttura di questi anelli, tipicamente di uguale lunghezza e diametro, favorisce una distribuzione efficiente di liquidi e gas all'interno del sistema, ottimizzando il processo di trasferimento di massa. Rispetto alle loro controparti in plastica, gli anelli Raschig in metallo sono in grado di sopportare carichi più elevati e sono quindi ideali per i processi industriali più impegnativi.
Caratteristiche e vantaggi principali degli anelli Raschig in metallo
- Materiali durevoli: Realizzati con materiali come acciaio al carbonio, SS304, SS304L, SS410, SS316 e SS316L, gli anelli Raschig in metallo sono progettati per resistere ad ambienti chimici difficili e ad alte temperature.
- Elevata resistenza alla frantumazione: Questi anelli sono caratterizzati da un'elevata resistenza meccanica, che consente loro di sopportare una pressione notevole senza deformarsi, rendendoli adatti ad applicazioni con carichi elevati.
- Trasferimento di massa efficiente: Grazie all'ampio volume dei vuoti e all'elevata area superficiale, gli anelli Raschig in metallo favoriscono un eccellente contatto tra liquidi e gas, assicurando un efficiente trasferimento di massa nei processi chimici.
- Applicazioni versatili: Gli anelli Raschig in metallo sono ampiamente utilizzati in settori come quello petrolchimico, del trattamento delle acque e della lavorazione del gas. Sono perfetti per compiti come il supporto di catalizzatori, la separazione, la distillazione e l'estrazione.
Specifiche degli anelli Raschig in metallo
Dimensione (mm) |
Densità della massa (kg/m³) |
Quantità (per m³) |
Superficie (m²/m³) |
Volume libero (%) |
---|---|---|---|---|
15×15×0.3 | 379 | 230000 | 350 | 95 |
25×25×0.4 | 318 | 51000 | 216 | 96 |
25×25×0.5 | 400 | 51000 | 220 | 95 |
35×35×0.8 | 430 | 19000 | 150 | 93 |
50×50×0.5 | 203 | 6500 | 106 | 97.4 |
50×50×0.7 | 285 | 6500 | 108 | 96.4 |
50×50×0.8 | 325 | 7000 | 109 | 95 |
76×76×0.8 | 212 | 1830 | 69 | 97.3 |
80×80×1.2 | 300 | 1600 | 65 | 96 |
90×90×1.0 | 236 | 1160 | 62 | 97 |
Applicazioni degli anelli Raschig in metallo
Gli anelli Raschig in metallo sono utilizzati in diversi settori, tra cui:
- Industria petrolchimica: Essenziale per i processi di distillazione e assorbimento.
- Trattamento dell'acqua: Utilizzato nelle torri di filtrazione e trattamento.
- Trattamento del gas: Aiuta nelle applicazioni di separazione e desorbimento.
Anelli di Raschig nella distillazione
Gli anelli di Raschig sono particolarmente efficaci nelle colonne di distillazione, dove migliorano il contatto tra le fasi liquida e vapore. La loro forma uniforme e l'elevata area superficiale forniscono le condizioni ideali per un'efficace separazione dei composti nel processo di distillazione. Incorporando gli anelli di Raschig nei sistemi di distillazione, le industrie possono ottenere una maggiore efficienza e ridurre i costi operativi.
Conclusione
Gli anelli Raschig in metallo offrono una soluzione affidabile, durevole e altamente efficiente per le applicazioni di lavorazione chimica. La loro capacità di sopportare carichi pesanti e di resistere alla corrosione li rende indispensabili in settori come quello petrolchimico, del trattamento delle acque e della lavorazione del gas. Se siete alla ricerca di una soluzione di imballaggio robusta ed efficiente per le vostre operazioni di trasferimento di massa, gli anelli Raschig in metallo sono la scelta migliore.